Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art 13 del Regolamento europeo n. 679 del 2016
1. Premessa
Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016, Il Comune di Nuoro, in qualità di Titolare del trattamento relativo al servizio di sportello online, è tenuta a fornirle informazioni in merito all'utilizzo dei suoi dati personali.
2. Titolare del trattamento dei dati personali
Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente Informativa è il Comune di Nuoro con sede legale in Via Dante, 44 - 08100 Nuoro, nella persona del sindaco e responsabile legale Avv. Andrea Soddu.
4. Responsabili del trattamento
Il Comune di Nuoro può avvalersi di soggetti terzi per l'espletamento di attività e relativi trattamenti di dati personali di cui il Comune ha la titolarità.
Conformemente a quanto stabilito dall'art. 28 del Regolamento UE 679/2016 il Comune sottoscrive contratti con soggetti Responsabili del trattamento che presentino garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate.
5. Soggetti autorizzati al trattamento
I Suoi dati personali sono trattati da personale interno previamente autorizzato e designato quale incaricato del trattamento, a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi, tutti volti alla concreta tutela dei tuoi dati personali.
6. Finalità e base giuridica del trattamento
Il trattamento dei suoi dati personali viene effettuato dal Comune di Nuoro per lo svolgimento di funzioni istituzionali e, pertanto, ai sensi dell'art. 6 comma 1 lett. e) non necessita del suo consenso.
I dati personali saranno trattati dal Comune esclusivamente per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell'Amministrazione e di interesse pubblico o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento. In particolare, i suoi dati verranno utilizzati per permetterle l'accesso allo sportello online del Comune, tramite il quale sarà possibile effettuare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l'accesso ai seguenti servizi: pagamenti tramite il portale PagoPA, accesso alle informazioni personali inserite del database comunale, accesso alle comunicazioni riservate per i cittadini.
Nell'ambito di tali finalità il trattamento riguarda anche i dati relativi alle iscrizioni/registrazioni al portale necessari per la gestione dei rapporti con il Comune di Nuoro, nonché per consentire un'efficace comunicazione istituzionale e per adempiere ad eventuali obblighi di legge, regolamentari o contrattuali.
7. Natura dei dati trattati
Oggetto di trattamento possono essere i suoi dati anagrafici, di contatto, quelli relativi alla condizione finanziaria, a condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza o ancora categorie particolari di dati come quelli relativi al suo stato di salute, origine etnica o alle sue convinzioni religiose laddove siano necessari all'assolvimento di obblighi di legge o regolamento.
Le informazioni personali sono raccolte solo ed esclusivamente a seguito dell'accesso al sistema nella propria sezione riservata.
In modalità anonima non viene eseguita nessun tipo di profilazione e/o registrazione delle informazioni di navigazione. Anche l'uso dei cookie è ridotto al minimo ovvero al loro utilizzo per consentire l'operazione di autenticazione al sistema (cookie tecnici di autenticazione).
Accedendo al sistema è poi prevista la richiesta al consenso al trattamento dei dati personali, autorizzazione necessaria per l'utilizzo dei servizi riservati. Anche per gli utenti che già usano il sistema ovvero dapprima dell'entrata in vigore del decreto, al primo/prossimo accesso sarà necessario che gli stessi autorizzino al trattamento dei dati.
Il rifiuto, in questo caso, comporterà la richiesta di cancellazione.
8. Destinatari dei dati personali
I suoi dati personali non sono oggetto di comunicazione o diffusione, salvo i casi previsti da specifici obblighi normativi.
9. Trasferimento dei dati personali a Paesi extra UE
I suoi dati personali non sono trasferiti al di fuori dell'Unione europea, salvo i casi previsti da specifici obblighi normativi.
10. Periodo di conservazione
I suoi dati sono conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle finalità sopra menzionate. A tal fine, anche mediante controlli periodici, viene verificata costantemente la stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilità dei dati rispetto al rapporto, alla prestazione o all'incarico in corso, da instaurare o cessati, anche con riferimento ai dati che Lei fornisce di propria iniziativa. I dati che, anche a seguito delle verifiche, risultano eccedenti o non pertinenti o non indispensabili non sono utilizzati, salvo che per l'eventuale conservazione, a norma di legge, dell'atto o del documento che li contiene.
In particolare, i Dati personali, ovvero quelli presenti del profilo di registrazione e/o in "I tuoi dati" verranno conservati per 20 anni.
La rettifica delle informazioni può essere fatta direttamente dall'interessato sempre dal menu "I tuoi dati".
11. I suoi diritti
Nella sua qualità di interessato, Lei ha diritto:
Tali diritti potranno essere esercitati attraverso il tasto "Non accetto" presente nella sezione "I tuoi dati" - "Gestione consenso al trattamento dei dati" del portale.
La cancellazione verrà effettuata automaticamente dal sistema il giorno successivo a quello della richiesta. Nel mentre l'utente potrà ancora accedere ed autorizzare il trattamento, rinunciando quindi alla richiesta di cancellazione.
L'autorizzazione al trattamento può essere revocata anche solo per uno dei servizi attivi attraverso la funzione "Gestisci i Servizi".
Per l'esercizio dei diritti di cui sopra l'interessato può, in alternativa, contattare:
12. Conferimento dei dati
Il conferimento dei Suoi dati è facoltativo, ma necessario per le finalità per cui vengono richiesti.